Frammenti del Codice Crepuscolare (Duskara)
Ho pubblicato il sito/webbook per Duskara: Fragments of the Twilight Codex.
https://zeruhur.icu/twilightcodex/
Che cos'è, ma soprattutto che cos'è Duskara?
È principalmente un'ambientazione fantascientifica, o meglio planetary romance che è (cito):
un filone della narrativa fantascientifica che ambienta le avventure su un pianeta diverso dalla Terra e come tema generale si concentra sull'esplorazione e la scoperta delle meraviglie di questo pianeta esotico e spesso primitivo, che presenta caratteristiche fisiche, flora, fauna e culture distintive
Inutile aneddoto personale
Da ragazzo ho “vissuto” almeno tre di questi mondi in modo molto personale ed emotivo: Darkover, Pern e Dune. Ne ho amato i personaggi e le storie, ma sopratutto ho sentito che erano ambientazioni vive, quasi dei comprimari essi stessi delle storie in essi ambientate.
Soprattutto Darkover tra i tre, è stato quello che ha avuto l'impatto più importante nel mio immaginario. Non tanto e sempre per le vicende, quanto più perché Marion Zimmer Bradley aveva costruito un mondo stratificato e complesso, con un'ecologia ben definita e che aveva un impatto reale sui suoi abitanti. Ma anche i costumi dei darkovani erano verosimili.
Però Darkover è l'opera di una pedofila abusatrice e avendolo ormai saputo da parecchi anni, non riesco più a leggere di quel mondo in coscienza e serenità.
Nasce Duskara
Sentivo questo vuoto da colmare nel mio immaginario: un mondo che solleticasse il senso del meraviglioso ma che sembrasse anche “vivo” tanto da assurgere a protagonista tanto quanto le persone che lo abitano.
E quindi ho creato Duskara, un pianeta a rotazione sincrona, con una faccia sempre esposta al sole e l'altra immersa in eterna oscurità. Solo la fascia al confine tra queste due facce è abitabile e non senza enormi difficoltà.
Qui una nave coloniale umana (con etnie prevalenti provenienti da Asia e Africa) è naufragata 800 anni prima, costruendo una società dalle caratteristiche uniche, forgiata dalle sfide ambientali (la fascia crepuscolare di Duskara è sferzata da venti fortissimi), dalla fauna e flora esotica e dalle difficoltà di sostentamento della vita umana.
In questo ambiente peculiare gli esseri umani hanno anche sviluppato dei poteri psichici.
Che cos'è Fragments of the Twilight Codex
Fragments si presenta come una silloge, un Codice che raccoglie le voci di diversi membri della società duskarana. Ho adottato questo stratagemma, che deve moltissimo a Ursula K. Le Guin e al suo Alway Coming Home (il suo capolavoro a mio personalissimo giudizio), che abbraccia generi diversi per costruire un affresco incompleto dei vari aspetti di questa ambientazione.
Ovviamente io ho anche un documento mastro, un'ambientazione scritta in modo canonico che fa da traccia a tutto questo. L'avevo iniziato per farne un gioco di ruolo, ma poi ho pensato che ne era risultata un'ambientazione troppo complessa e stratificata per poterla ridurre all'ambito ludico.
Per ora mi sto concentrando su Fragments, ma non escludo di portare a termine anche il progetto di gioco in futuro.
Questo blog è pubblicato con licenza CC BY-SA-4.0